📽 Video caricati dal canale: https://www.youtube.com/channel/UCXFBNrrk_0IDTKxSAdNnmOg
-
Interviste su evento In-Nova su Bonifiche Z.I.A - 11 aprile 2022
Qualche settimana fa, era l'11 di aprile, grazie all’iniziativa dell'associazione In-Nova Massa, abbiamo potuto fare il punto su una tematica che, come un fiume carsico, di volta in volta, torna in superficie e temporaneamente finisce per "occupare" le nostre cronache locali: quella delle bonifiche delle aree inquinate della Zona Industriale Apuana -
Intervento di Fabio Evangelisti al convegno sulle Bonifiche organizzato l'11 aprile da In-Nova Massa
Bonifiche: la corsa contro il tempo. A Massa un dibattito per parlare del problema ambientale che affligge la nostra Provincia da trent’anni.
L'incontro, organizzato da In-Nova Officine delle Idee, si è svolto lunedì 11 aprile alle ore 17:30 a Palazzo Ducale di Massa.
L’evento era intitolato “Bonifiche. Il tempo non è un’illusione”.
Si è parlato di bonifiche e, soprattutto, della categorica scadenza che incombe: entro il 31 dicembre 2022 dovranno essere realizzate le operazioni precedenti all’avvio delle gare di appalto per l’attuazione delle bonifiche, pena la revoca dei 25 milioni di euro stanziati dal Ministero dell’Economia.
Sono intervenuti l’On. Riccardo Ricciardi, l’On Ilaria Fontana, il consigliere Regionale Giacomo Bugliani, il Sindaco di Massa Francesco Persiani, il Sindaco di Carrara Francesco de Pasquale, il Presidente della Provincia e sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti, l’Amministratore del Consorzio ZIA Norberto Petriccioli, Alessandra Morandi e Mattia Torre. -
10 Marzo 2022, video in cui parlo de "La bambina di Villa Massoni" edito da Tarka Libri.
toscanalibri.it mi ha invitato a recensire... il mio libro ✍️
Dopo un attimo di sorpresa e smarrimento, ho accettato e sono andato avanti.
Quindi, ecco il video in cui mi vedrete parlare de "La bambina di Villa Massoni" edito da Tarka Libri.
Una veste inedita e non facile, diciamolo! Tuttavia, ho cercato di riportare all'essenza un libro che ha per me un particolare significato emozionale e di memoria.
Buona visione!
https://youtu.be/jlMItf_nAJ0
#fabioevangelisti #villamassoni #labambinadivillamassoni #uncancelloarrugginito #iprofumidelverde #unafestapopolare #massacarrara #adolfofedericomunck
#gertmarcus #ricordidigioventu #ricordi #vitadascrittore -
intervento Fabio
La sintesi del mio intervento sull'invasione dell'Ucraina da parte dei carri armati russi, all'iniziativa organizzata da In-Nova Massa, sabato 5 marzo 2022, a Palazzo Ducale. -
Interviste a fine presentazione libro Andrea Balestri 14 febbraio 2022
Lunedì 14 febbraio, Palazzo Ducale di Massa, presentazione del libro "Tra Prato e Carrara. Tre passi nella storia e una finestra sul futuro della Toscana settentrionale" di Andrea Balestri.
Davvero un’occasione stimolante per un confronto a più voci su: ricerca, innovazione, industria, ambiente, trasporti, infrastrutture e una integrazione vera e fattiva con il resto della Toscana.
Ringrazio ancora l'associazione culturale In-Nova Massa - Officina delle Idee per l’opportunità offerta alla città.
Le interviste sono di Niccolò Matellini, alle riprese e montaggio Angelo Iannattone -
Intervento fabio Evangelisti 14 febbraio 2022
Gran bel confronto quello che si è sviluppato lunedì 14 febbraio a Palazzo Ducale di #Massa in occasione della presentazione del libro di Andrea Balestri “Tra Prato e Carrara”.
Il senso dell’iniziativa organizzata dall’associazione In-Nova Massa è ben riassunto nel sottotitolo dell’opera “Tre passi nella storia e una finestra sul futuro della Toscana settentrionale”.
Livello elevato del confronto (non sono il solo a pensarlo) con il sindaco Francesco Persiani, l’on. Martina Nardi e il professor Alessandro Volpi.
Al solito, elegante la conduzione dell’incontro da parte di Alessandra Morandi.
La sfida, adesso, sarà quella di provare a traferire a livello istituzionale le tematiche trattate: ricerca, innovazione, industria, ambiente, trasporti, infrastrutture e, di conseguenza, una reale integrazione con la #Toscana
Il video del mio intervento non è proprio brevissimo, per cui mettetevi comodi e armatevi di pazienza… -
Fabio Evangelisti Olocausto Giorno della Memoria 29 gennaio 2022
In questo (forse un po' troppo lungo) video troverete il testo integrale del mio intervento in occasione dell'evento "Olocausto, noi non dimenticheremo mai", organizzato sabato 29 gennaio a Palazzo Ducale dall'associazione In-Nova officina delle idee. Evento di grande intensità emotiva grazie soprattutto alle testimonianze e ai contributi delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Classico "Pellegrino Rossi" di Massa.#innovaofficinadelleidee #fabioevangelisti #giornodellamemoria #shoa #olocausto #annafrank #pernondimenticare #palazzoducalemassa -
Alessandra Berti 4^ lettura de “La bambina di Villa Massoni”
A volte la risposta è dietro una curva.
E Geneviève alla fine riuscirà a trovarla, tale risposta, sulle tracce de “La bambina di Villa Massoni” (Tarka Libri).
Come?
Ascolta la narrazione che ne fa la bravissima Alessandra Berti accompagnata alla chitarra da Massimo Montaldi.
Alla videocamera Angelo Iannattone. Post produzione di Carla Casazza -
Alessandra Berti 3^ lettura de “La bambina di Villa Massoni”
E SE LA CHIAVE FOSSERO I FIGLI…?
I bambini che vivevano le estati a Villa Massoni le conservano ancora oggi nel cuore come momenti magici e speciali.
Ce lo racconta con il suo stile unico la bravissima Alessandra Berti che legge un nuovo brano de “La bambina di Villa Massoni” (Tarka Libri).
L'accompagnamento musicale è di Massimo Montaldi. Alla videocamera Angelo Iannattone. Post produzione di Carla Casazza.
#fabioevangelisti #villamassoni #labambinadivillamassoni #uncancelloarrugginito #iprofumidelverde #unafestapopolare #massacarrara #adolfofedericomunck
#gertmarcus #ricordidigioventu #ricordi #vitadascrittore -
Alessandra Berti 2^ lettura de “La bambina di Villa Massoni”
#Lunedì 20 dicembre 2021🎄
Comincia la settimana che ci porterà a Natale con un nuovo ‘assaggio’ de “La bambina di Villa Massoni” (Tarka Libri) nell’interpretazione della bravissima Alessandra Berti, con accompagnamento musicale di Massimo Montaldi.
Alla videocamera Angelo Iannattone. Post produzione di Carla Casazza
Buona visione❣️
#fabioevangelisti #villamassoni #labambinadivillamassoni #uncancelloarrugginito #iprofumidelverde #unafestapopolare #massacarrara #adolfofedericomunck
#gertmarcus #ricordidigioventu #ricordi #vitadascrittore -
A Natale, regala un libro 📚
Chi è, chi era “La bambina di Villa Massoni”? O meglio, le bambine della villa? Ve lo racconto in questo video, nel quale capirete chi sono Genevieve, Aurelie e tutte le altre bambine che mi hanno ispirato nello scrivere il romanzo edito da Tarka Libri
#fabioevangelisti #villamassoni #labambinadivillamassoni #uncancelloarrugginito #iprofumidelverde #unafestapopolare #massacarrara #adolfofedericomunck
#gertmarcus #ricordidigioventu #ricordi #vitadascrittore -
A senhora do primeiro andar…
11 dicembre 2021 - Presentazione in Algarve, in occasione del pranzo natalizio de L’ Academía Seníor de Tavira, de “A senhora do primeiro andar” ovvero la traduzione in portoghese del mio “La signora del primo piano e un lupo solitario”