Evangelisti: inclusione e Pnrr, chance persa dal Comune di Massa
«Il Comune di Carrara ha ottenuto quasi 3 milioni, qui nessun progetto» Massa. Fabio Evangelisti, ex parlamentare, spiega che il 9 maggio il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato «gli elenchi dei progetti ammessi a finanziamento del Pnrr nell'ambito delle missioni "Inclusione e coesione", "infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore" "sostegno alle persone vulnerabili", "servizi sociali, disabilità
FONDI DEL PNRR PER IL SOCIALE: A CARRARA ARRIVANO 2,7 MILIONI DI EURO. MASSA NON PERVENUTA
Mi è capitato di leggere, nei giorni scorsi, che gli uffici del settore Sociale del Comune di Massa verranno presto spostati in zona ex Mattatoio. Bene, ma non benissimo per usare le parole di una nota canzone. Perché va bene creare nuovi contenitori, ma occorrerebbe pensare anche ai contenuti. Succede in fatti che il 9 maggio scorso, il Ministero del Lavoro e
BONIFICHE ZONA INDUSTRIALE. È IL TEMPO DELLA RESPONSABILITÀ COMUNE
di Fabio Evangelisti Qualche settimana fa, era l'11 di aprile, grazie all’iniziativa dell'associazione In-Nova Massa, abbiamo potuto fare il punto su una tematica che, come un fiume carsico, di volta in volta, torna in superficie e temporaneamente finisce per "occupare" le nostre cronache locali: quella delle bonifiche. È successo di nuovo nei giorni scorsi, con le critiche di Ispra (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale)
IL RUMORE DI UN SONDAGGIO
di Fabio Evangelisti “..sopire, troncare, padre molto reverendo, troncare, sopire” sono le parole del Conte Zio quando suggerisce al Padre provinciale dei Cappuccini il trasferimento di Fra Cristoforo, colpevole di aver aiutato la fuga da Lecco di Renzo e Lucia. Questo famosissimo passo de I Promessi Sposi c’è tornato in mente mettendo orecchio al fragoroso silenzio che varie forze politiche hanno frapposto
MASSA 2023: L’EFFETTO REGINA ROSSA
di FABIO EVANGELISTI Per me è già una vittoria, oltre che una piacevole sorpresa, quel che è emerso dalla rilevazione statistica della Noto Sondaggi. Confesso di aver sempre avvertito, pur negli scontri e nei dissapori, un certo grado di consenso e apprezzamento intorno al mio impegno a favore della pace, della giustizia sociale e per la difesa dei più deboli. Certo che veder
I diritti delle donne
di Fabio Evangelisti Spero di scriverne meglio e più diffusamente nel mio nuovo libro, in programma per la fine dell’estate. Intanto però ne accenno, in vista dell’incontro promosso da In-Nova Massa per sabato 26 marzo 2022 a Palazzo Ducale. Parlo di rivendicazioni e di diritti delle donne a partire da una scrittrice che conoscevo soltanto per un suo tentativo politico come
UNA LUNGA STORIA D’AMORE A VILLA MASSONI
Il professor Mauro Mergoni, un caro e (non troppo) vecchio amico nei giorni scorsi ha pubblicato una testimonianza che oggi desidero condividere con tutti i miei amici di Fb e, soprattutto, con quanti hanno letto o hanno intenzione di leggere “La bambina di Villa Massoni”. Si tratta del racconto che Françoise Ribeyrolles, moglie di Gert Marcus e madre di Aurelia Marcus,