L’ORGOGLIO DI UNA SCELTA
Una compiuta valutazione dei risultati elettorali di ieri la si potrà avere soltanto all’indomani del ballottaggio del 28 e 29 maggio, quando infine sapremo chi sarà il nuovo Sindaco di Massa. Una variabile di non poco conto, direi! Tuttavia, alcuni elementi di riflessione già oggi sono alla nostra portata, per cui - in attesa di sapere chi sarà il vincitore - già
SU CASA ASCOLI INTERVENGA LA COMMISSARIA PREFETTIZIA
Lo avevamo ipotizzato e si è realizzato. Quando non sai cosa fare, elargisci una consulenza. Proprio così, Giancarlo Casotti, presidente di Casa Ascoli colpisce ancora, anzi, mi correggo, conferisce ancora. Cosa? Una consulenza. Dunque, non bastava il super tecnico che doveva dirci come risanare i debiti, ora abbiamo anche l’esperto di valori immobiliari al quale, con la determina n. 23 del 26/04/2023
MA CI FANNO O CI SONO? CHI PENSANO DI PRENDERE PER IL NASO?
Leggiamo sulla stampa locale che «(..) la perdita di circa 13 milioni di euro per la bonifica dei siti inquinati» è da imputarsi alla disattenzione dell'ex Sindaco, quello sfiduciato, per intendersi. A dichiararlo non è la solita sinistra protestataria, ma un Deputato di destra e un ex assessore che nella precedente Giunta comunale aveva un ruolo rilevantissimo. Roba da non credere! I candidati a
Quer pasticciaccio brutto de Casa Ascoli
di Fabio Evangelisti. La pronuncia del TAR di Firenze, che ha bocciato l’affidamento alla Cooperativa lucchese 𝐿𝑎 𝑆𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒, rimescola le carte di Casa Ascoli e fa ripartire tutto da dove è cominciato questo paradossale gioco dell’oca. È infatti passato un anno e una manciata di giorni dalla prima pubblicazione del bando di 𝐺𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙 𝑆𝑒𝑟𝑣𝑖𝑐𝑒 per la 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐩𝐨𝐬𝐨 “𝐆𝐢𝐨𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐨 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢” sulla
LETTERA APERTA A TUTTI I CANDIDATI DI SINISTRA, SINISTRISSIMA, CENTRO, CENTRISSSIMO E VAGAMENTE, MODERATAMENTE, SEMPLICEMENTE DEMOCRATICI E PROGRESSISTI
Cari Amici e cari Colleghi! Uniti si vince, lo sapete. Lo dico e lo ripeto da tempo e mi sgolerò fino all'ultimo per ricordare questo che è il più ovvio e il più elementare degli assunti politici. Per cui - aggiungo - io vorrei davvero evitare di assistere, per di più essendone complice, a una nuova vittoria del centrodestra nella nostra città. Le premesse
Dopo la sfiducia al Sindaco ora serve un Progetto e la Politica per realizzarlo
di Fabio Evangelisti Non è stato un gran bello spettacolo quello visto la sera del 1° marzo intorno alla discussione sulla mozione di sfiducia al Sindaco, votata da una parte della sua stessa maggioranza. Tuttavia, quello andato in scena è stato l’atto finale di un mandato dipanatosi fra dimissioni forzate, cambi di casacca in corsa, incarichi e nomine suggeriti dalla necessità di
ELLY, VITTORIA E CAMBIAMENTO
di Fabio Evangelisti Le primarie per la scelta del leader del Partito Democratico hanno rappresentato una svolta epocale. Non soltanto perché Elly Schlein è giovane e donna (tra l’altro, d’ora in avanti, due donne guideranno le principali forze politiche, fatto senza precedenti nel nostro Paese) o perché, evento mai accaduto prima, la scelta dei simpatizzanti e degli elettori ha ribaltato il voto espresso quindici giorni fa
LE PAROLE SONO PIETRE
di Fabio Evangelisti In cinque anni siamo passati dal Teatro al teatrino Da ieri una mozione che sfiducia il Sindaco Persiani, firmata da 13 consiglieri (cinque di maggioranza e otto dell’opposizione) è depositata al protocollo ed attende di essere discussa al più presto in Consiglio comunale. Al di là delle dotte disquisizioni sulle tempistiche di scioglimento del consiglio comunale e di elezioni, che
IL 26 FEBBRAIO CI SARANNO LE PRIMARIE DEL PD – PERCHÉ NON SCEGLIAMO ANCHE IL CANDIDATO SINDACO DI MASSA?
Ho ricevuto l’invito a partecipare all’incontro con Stefano Bonaccini candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico che si terrà domenica (oggi) pomeriggio. Parteciperò con interesse così com’è stato domenica scorsa per l’iniziativa organizzata a sostegno della candidatura di Elly Schlein. Lo ritengo giusto, e persino doveroso, per chi come me - pur non avendo tessere - si colloca nella grande area
Casa di riposo “Gioacchino Ascoli”: soldi per i lavoratori, no! Ma per le consulenze si trovano
di Fabio Evangelisti Ancora una volta ci tocca tornare sulle vicende di “Casa Ascoli” dove non si perde occasione per far mostra di mala gestione e poca chiarezza sul come e il quando verranno saldati gli ingenti debiti verso Compasse Di Vittorio. Dal sito dell’Ascoli (e dalla stampa locale), si apprende che il Consiglio d’Amministrazione continua a rifuggire da quella che dovrebbe essere la sola